BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto
https://teseo.unitn.it/biolaw
<p><em>Rivista di BioDiritto – BioLaw Journal</em> (ISSN 2284-4503) è una rivista giuridica online e peer reviewed, che approfondisce i rapporti tra diritto e scienza in prospettiva comparata. In un'ottica interdisciplinare, la <em>Rivista</em> accoglie contributi negli ambiti del diritto, delle scienze della vita, della bioetica e dell'intelligenza artificiale.</p>Università degli Studi di Trentoit-ITBioLaw Journal - Rivista di BioDiritto2284-4503Perché l’alba sia alba e la notte meno buia. Riflessioni sulla salute mentale e le nostre collettive fragilità
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3333
<p>L’articolo esplora il concetto di fragilità mentale, spesso frainteso come sinonimo di malattia mentale. Attraverso l'analisi storica, si sottolinea l'impatto rivoluzionario dello psichiatra veneziano Franco Basaglia, che trasformò la psichiatria italiana – intendendo questa i disturbi mentali come irreversibili e pericolosi socialmente – chiudendo i manicomi grazie alla legge 180/78 che consentì la possibilità di altre letture ai significati e funzioni sociali della diversità psichica. Questa legge pone fine a secoli di segregazione, introducendo pratiche di cura basate sull'inclusione sociale e sulla dignità umana, offrendo soluzioni creative e rispettose dei bisogni singolari e collettivi. Psichiatria Democratica, l’Associazione fondata nel 1973 dal professor Basaglia insieme ad altri operatori, ha giocato un ruolo cruciale, opponendosi a meccanismi istituzionali escludenti nei confronti dei pazienti e promuovendo pratiche di Salute Mentale a livello territoriale.</p>Salvatore Di FedeEmilio Lupo
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20491610.15168/2284-4503-3333Le pratiche e il pensiero di Franco Basaglia nello “Zeitgeist” della primavera del 1968
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3334
<p>Il saggio prende spunto dall’intervento svolto da Franco Basaglia al Congresso dal titolo <em>La società e le malattie mentali</em>, tenutosi nel giugno del 1968, per evidenziarne l’impostazione culturale e l’influenza sulle strategie di garanzia dei diritti costituzionali dei soggetti fragili. Ne emerge l’impronta istituzionistica alla base della critica alla psichiatria custodialista e l’accento sulla partecipazione di comunità come elementi essenziali per inverare pratiche di sostegno ai diritti fondamentali delle persone che vivono l’esperienza del disturbo mentale.</p>Daniele Piccione
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-204172610.15168/2284-4503-3334Oltre la 180
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3335
<p>La legge 180 è stata una legge “demiurgica”, ma oggi essa appare in grande difficoltà e a rischio di involvere mostrando evidenti fenomeni di regressività. Certamente legge di rottura, ma anche processo di riforma incompiuto che a causa soprattutto del persistere di vecchie ideologie/apologie, non riesce davvero ad andare avanti e di conseguenza a superare i suoi innegabili problemi finanziari e organizzativi. La natura progressiva della legge 180 fino ad ora è stato negato. Si è affermata l’idea di una legge una tantum. Tale negazione, però, rischia relativamente ai grandi problemi di legittimazione sociale, di far pagare all’intero settore un prezzo molto alto di credibilità.</p>Ivan Cavicchi
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-204274210.15168/2284-4503-3335Michel Foucault and Antipsychiatry: Psychiatric Power in Perspective
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3336
<p>This paper examines the connection between Michel Foucault and antipsychiatry, taking his 1973–1974 lectures <em>Psychiatric Power</em> as a starting point. Our analysis begins by observing how the problem of madness reemerges in Foucault’s work both because of its affinity to the currents critical of psychiatry and the transformations of the French intellectual field at the time. From this situated perspective, <em>Psychiatric Power</em> becomes particularly relevant because it allows us to connect the three fundamental problems of all Foucauldian work—knowledge, power, subjectivity—around the critical analysis of the modern political technologies.</p>Emmanuel ChamorroJosé Luís Ferraro
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-204435910.15168/2284-4503-3336Infermità mentale, persone fragili e strumenti privatistici: la necessità di un approccio multidimensionale
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3337
<p>Il lavoro, muovendo dalle criticità emerse a distanza di venti anni dalla introduzione in Italia della disciplina dell’amministrazione di sostegno, mira a sottoporre a revisione critica la visione “paternalistica” rispetto alla tutela delle persone fragili, che tradizionalmente caratterizza gli istituti di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia. In questa direzione, alla luce della prospettiva multidimensionale della <em>Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità</em>, che sembra avere trovato accoglimento negli ultimi interventi normativi in materia e nella più recente giurisprudenza della Suprema Corte e della Corte europea dei diritti dell’uomo, si individua nella valorizzazione della “unicità” di ogni persona umana nella sua complessità l’unica via per assicurare l’effettività della protezione.</p>Giuseppe Recinto
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-204617110.15168/2284-4503-3337La legge Basaglia nel contesto della realizzazione giurisdizionale dei diritti della persona
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3338
<p>L’articolo analizza la legge n. 180/1978, mettendone in luce il ruolo nel bilanciamento tra autodeterminazione individuale e funzione pubblica. Vengono esaminati i profili giurisdizionali e costituzionali, con particolare attenzione ai trattamenti sanitari obbligatori e ai limiti nell’esercizio dei diritti politici. La ricerca evidenzia come la funzione pubblica si sia evoluta quale garanzia dell’interesse collettivo, superando approcci tradizionali. Emergono riflessioni critiche sui confini tra libertà individuale e responsabilità sociale. La legge Basaglia si conferma un momento di svolta nell’affermazione della dignità umana nel diritto.</p>Raffaele Manfrellotti
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-204739010.15168/2284-4503-3338La persona al centro. Lavoro e salute mentale nell’età del tecno-capitalismo
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3339
<p>Il saggio analizza il tema dei rischi psicosociali alla luce dell’evoluzione delle tecnologie che sempre più pervadono spazi e tempi di vita e di lavoro fino a farne smarrire i confini, con ricadute lesive dei profili immateriali della persona. A fronte dei significativi cambiamenti che si registrano nella società tecno-capitalista si suggerisce un ripensamento dei rapporti tra persona, lavoro e salute, in una direzione volta a porre la <em>persona</em> al centro, tenendo conto del valore determinante e propulsivo che la risorsa umana riveste, pure per lo sviluppo dell’impresa e dell’intero sistema produttivo.</p>Carmen Di Carluccio
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-2049111110.15168/2284-4503-3339Vizio di mente, psichiatria e diritto penale nel centenario della nascita di Franco Basaglia
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3340
<p>Nel suo itinerario scientifico e culturale, Franco Basaglia ha sempre criticato l’approccio nosografico della psichiatria tradizionale, nella convinzione che tra l’oggettività della scienza e la soggettività del paziente ci fosse una contraddizione insanabile. Il dibattito tra i diversi modelli esplicativi del disagio psichico si riflette anche sulla disciplina penalistica del vizio di mente, che si pone a cavallo tra i saperi empirici e i princìpi costituzionali di garanzia dell’imputato, e sui compiti del giudice, al quale è affidato il difficile ruolo di custode del metodo scientifico.</p>Gianluca Gentile
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20411313010.15168/2284-4503-3340Il diritto di informazione sanitaria nell’ambito della psichiatria in Spagna
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3341
<p>Questo studio affronta il diritto all’informazione sanitaria nell’ordinamento spagnolo da un punto di vista costituzionale, con particolare attenzione al campo della psichiatria. In primo luogo, si analizza la base costituzionale delle informazioni fornite nella relazione medico – paziente e il regime giuridico previsto dalla Legge spagnola sull’autonomia del paziente. In seguito, vengono studiate in modo più specifico le informazioni sui pazienti psichiatrici a livello statale e l’unica legge specifica esistente a livello regionale, nella Comunità di La Rioja.</p>Antonio Pérez Miras
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20413114910.15168/2284-4503-3341Carne a base cellulare: una nuova frontiera della ricerca
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3342
<p>La crescita costante della popolazione mondiale ha spinto la produzione agro-alimentare ad investigare nuove alternative proteiche. In questo contesto, le biotecnologie, ed in particolare l’agricoltura cellulare, ricoprono un ruolo fondamentale nel fornire prodotti nutrienti, sicuri, sani e sostenibili. Tuttavia, sono molteplici i dubbi relativi alla produzione, sicurezza e sostenibilità dei prodotti a base cellulare. Per tale ragione, l’obiettivo di questo contributo è stato quello di analizzare ciascuna fase della filiera produttiva, identificando e discutendo i principali punti critici e approfondendo le tecniche omiche come strumento finalizzato all’ottenimento di prodotti cellulari. Infine, è stata analizzata la sostenibilità di questa nuova produzione.</p>Federica CheliGabriella TedeschiDavide LanzoniTamil Selvi SundaramAntonella BaldiCarlotta Giromini
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20415116410.15168/2284-4503-3342Un assaggio di futuro? La carne a base cellulare e il vivace dibattito regolatorio dentro e fuori i confini dell’Unione europea
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3343
<p>La carne a base cellulare risulta oggi al centro di un intenso dibattito scientifico, etico, politico ma anche giuridico. La molteplicità delle scelte normative che disciplinano questo innovativo alimento, infatti, mostrano la complessità delle valutazioni volte a definire un bilanciamento tra diverse esigenze di tutela, dalla salute del consumatore alla promozione dello sviluppo tecnico-scientifico, dalla sostenibilità ambientale alla garanzia della <em>food security</em>. Il presente contributo intende alimentare le riflessioni sul tema, fornendo una panoramica degli approcci regolatori rinvenibili tanto nell’UE quanto fuori dai suoi confini, con uno sguardo agli ordinamenti in cui la <em>cell-based meat</em> è già sul mercato.</p>Giulia Formici
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20416519710.15168/2284-4503-3343Dignità del pubblico dipendente e pubblica amministrazione robotizzata
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3350
<p>Il lavoro pone l’attenzione sul tema della dignità personale e sociale del pubblico dipendente nell’evolversi del modello “datoriale” di pubblica amministrazione robotizzata. La prospettiva, pertanto, non è quella dei rapporti tra pubblica amministrazione e terzi, rispetto alle decisioni amministrative automatizzate o, comunque, influenzate dall’A.I., ma e’ quella della dimensione organizzativa interna e della sua difficoltà di contemperare diritto, etica, cultura con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, il cui profilo di interesse non si esaurisce nella esigenza di preservazione della dignità del dipendente pubblico, ma anche della stessa natura umana sottostante i principi di ogni stato di diritto.</p>Francesco Siciliano
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20436140110.15168/2284-4503-3350La protección jurídica de las personas trans a la luz del nuevo escenario normativo en España
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3349
<p>The study of transsexuality requires an interdisciplinary approach, not only from a legal point of view, but also with the contribution of other disciplines such as medicine, psychology, sociology, ethics and philosophy. This is without forgetting the fact that it has been the subject of intense political debate, with the consequent legal fluctuations that this problem has experienced. This contribution aims to analyse the legal situation following the approval of the recent Law 4/2023, of 28 February, for the real and effective equality of trans people and for the guarantee of the rights of LGTBI people.</p>Elena Atienza Macías
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20435136010.15168/2284-4503-3349L’incontro tra la biopolitica e il diritto costituzionale
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3344
<p>Il lavoro indaga la relazione tra la biopolitica e il diritto costituzionale. Dal punto di vista della teoria costituzionale, la microfisica del potere è piena di concezioni del diritto e, più specificatamente, della sovranità, della legge, delle costituzioni e del soggetto. Giunge al biopotere partendo dalla guerra, passando per le dominazioni, fino ad arrivare al governo della popolazione. Ma nel frattempo costruisce, rovesciandola, una dottrina dello Stato. Dal punto di vista del diritto positivo, il punto è misurare il testo costituzionale con le categorie del pensiero biopolitico, quali il governo, la norma della disciplina e della sicurezza e la popolazione.</p>Laura Buffoni
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20419923210.15168/2284-4503-3344“When green turns dark”: alcune riflessioni sui diritti umani e le energie rinnovabili nell’ambito del diritto internazionale, con brevi cenni al caso della Sardegna
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3345
<p>L’Unione Europea ha stabilito l’ambizioso obiettivo di conseguire la neutralità climatica entro l’anno 2050. La transizione energetica è fondamentale per realizzare questo proposito, e implica l’incremento dell’uso delle energie dalle fonti rinnovabili, come contemplato nella Direttiva 2018/2001. Tuttavia, è necessario assicurare la conformità della transizione energetica con la tutela dei diritti umani e i principi di equità intergenerazionale, di giustizia ambientale, così come con l’autodeterminazione e la sovranità permanente sulle risorse naturali. Il presente studio sviluppa un’analisi di questa tematica secondo il diritto internazionale e facendo dei riferimenti alla situazione della Regione Sardegna, che ha offerto gli spunti di riflessione.</p>Simona Fanni
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20423328010.15168/2284-4503-3345Gestazione per altri e turismo procreativo: dalla proibizione alla regolamentazione?
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3346
<p>La Gestazione per altri (GPA) implica diverse questioni giuridiche che variano a seconda della giurisdizione interessata. La complessità di tali problematiche giuridiche è legata alla molteplicità dei soggetti coinvolti (i genitori intenzionali, la madre surrogata, il bambino, le cliniche che offrono servizi riproduttivi). L’articolo ha l’obiettivo di analizzare i principali temi bioetici e giuridici associati alla GPA, la relazione di tale tecnica con gli standard sui diritti umani e proporre possibili soluzioni legislative.</p>Ilja Richard Pavone
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20428131010.15168/2284-4503-3346I soggetti invisibili nella ricerca clinica: intersezionalità e strategie giuridiche di inclusione
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3347
<p>La diffusa tendenza alla sottorappresentazione di donne, anziani e minoranze etniche nelle sperimentazioni cliniche di farmaci e dispositivi medici costituisce un fattore capace di incidere fortemente sulla tutela della salute di queste popolazioni cliniche. L’articolo adotta una prospettiva intersezionale e, una volta ricostruite le cause del fenomeno e illustrati i suoi gravi effetti, si propone di individuare alcune soluzioni giuridiche che, de iure condito e de iure condendo, possano favorire la diffusione di protocolli sperimentali maggiormente inclusivi.</p>Viola Cappelli
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20431133210.15168/2284-4503-3347Regulación en tiempos de incertidumbre y futuro de los comités de bioética
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3348
<p>The origin and development of Bioethics have gone hand in hand with bioethics committees, so it can be said that our Bioethics is a collegial one, not in terms of its foundation, but in terms of its working methodology. This paper analyzes the role that committees will play in the future, concluding that the new way of regulating uncertainty will grant them, along with the Courts of Justice, an even more important and necessary position in the future.</p>Federico de Montalvo Jääskeläinee
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-20433335010.15168/2284-4503-3348La psichiatria sociale e di comunità nell’insegnamento di Franco Basaglia
https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3332
<p> </p>Lorenzo Chieffi
Copyright (c) 2025
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0
2024-12-202024-12-2041810.15168/2284-4503-3332