BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto https://teseo.unitn.it/biolaw <p><em>Rivista di BioDiritto – BioLaw Journal</em> (ISSN 2284-4503) è una rivista giuridica online e peer reviewed, che approfondisce i rapporti tra diritto e scienza in prospettiva comparata. In un'ottica interdisciplinare, la <em>Rivista</em> accoglie contributi negli ambiti del diritto, delle scienze della vita, della bioetica e dell'intelligenza artificiale.</p> it-IT biodiritto@gmail.com (Progetto BioDiritto) biodiritto@gmail.com (Progetto BioDiritto) Wed, 27 Mar 2024 19:46:40 +0000 OJS 3.3.0.8 http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss 60 Il fine vita nell’età pediatrica: cenni introduttivi https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2978 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Laura Sainati, Giuseppina Sequi Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2978 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il fine vita: considerazioni etiche a partire dal contesto pediatrico https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2979 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Comitato Etico per la Pratica Clinica Pediatrica Azienda Ospedale – Università Padova Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2979 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Commento al documento del Comitato Etico per la Pratica Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedale – Università Padova “Il fine vita: considerazioni etiche a partire dal contesto pediatrico” https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2980 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Laura Palazzani Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2980 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il coraggio di parlare del tramonto all’alba https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2981 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Enrico Furlan Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2981 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il fine vita pediatrico tra categorie classiche e approdi del diritto minorile. Osservazioni a margine del documento del Comitato etico per la pratica clinica pediatrica dell’Azienda ospedaliera-Università di Padova https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2982 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Alessandra Cordiano Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2982 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il suicidio assistito e la capacità del minore di decidere https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2983 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Simona Cacace Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2983 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il fine-vita nel contesto pediatrico: una sfida alle “granitiche certezze” del diritto https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2984 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Marta Tomasi Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2984 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 I processi decisionali di fine vita in età pediatrica. Considerazioni margine del documento del Comitato Etico per la Pratica Clinica Pediatrica di Padova https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2986 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Alberto Giannini Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2986 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 I bambini e i ragazzi ci raccontano di sé https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2987 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Silvana Selmi Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2987 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il fine vita nell’età pediatrica: scenari e protagonisti di cura https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2988 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Francesca Marin Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2988 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il riconoscimento facciale sul “banco” degli imputati. Riflessioni a partire, e oltre, Corte EDU Glukhin c. Russia https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2999 <p>Il saggio analizza la prima pronuncia della Corte europea dei diritti dell’uomo di condanna della Russia per l’impiego di sistemi di riconoscimento facciale, accertando la violazione degli articoli 8 e 10 CEDU. L’articolo inquadra la disamina nel contesto degli sviluppi in tema di regolamentazione delle tecnologie di intelligenza artificiale, proponendo anche un raffronto con alcune pronunce decise a livello domestico da alcuni Stati europei ed extra-europei. Il saggio pone in evidenza l’orientamento della Corte EDU di fronte all’impiego dei sistemi di identificazione biometrica al fine di verificare se, e se sì in quale misura, tali sistemi siano rispettosi dei diritti convenzionali.</p> Costanza Nardocci Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2999 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 The legal concept of artificial intelligence: the debate surrounding the definition of AI System in the AI Act https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3000 <p>The concept of AI has always been controversial because there is no broad consensus on its definition. This is problematic from a legal perspective, as laws require precise and specific definitions, especially for concepts that have a direct impact on the scope and reach of the regulation, having this choice technological, economical and legal implications. During the European Union’s AI Act legislative process, there has been a debate on the legal definition of AI, with diverging definitions of AI System being proposed by the different bodies of the European Union.</p> Carlos Trincado Castán Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3000 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Artificial intelligence and the end of justice https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3001 <p>Justice may be nearing its end with the advent of artificial intelligence. The ubiquitous penetration of AI, reinforced by its gaining legitimacy in non-obvious ways, is leading to a shift in the way humans perceive and apply the principles of justice. AI is incapable of truly understanding and interpreting the law, properly justifying decisions, or balancing rights and interests, which escapes public attention as people are excessively focused on its perceived perfection. Difficult to control, AI entails significant dependency of public institutions on private actors. Without undermining artificial intelligence as such, the article is calling to seriously rethink how far we are ready to go along this path.</p> Yulia Razmetaeva Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3001 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Algorithmic Discrimination in M-Health: Rethinking the US Nondiscrimination Legal Framework Through the Lens of Intersectionality https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3002 <p>The diversity of AI-powered m-Health technologies creates challenges for their effective regulation. This, in turn, enhances the risk of potential harms for the patients, including discriminatory outputs. This paper submits that algorithms embedded in m-Health technologies are particularly likely to discriminate against patients based on a unique synergy of protected grounds, reinforcing intersectional patterns of disadvantage. Based on the analysis of Section 1557 of the Patient Protection and Affordable Care Act, the main US non-discrimination provision applicable in the area of healthcare, the contribution highlights regulatory gaps in the protection of intersectional claimants who face automated discrimination. Lastly, the paper critically analyzes the Biden Administration’s latest proposal for the revised Section 1557 rule, focusing particularly on a new provision dealing with algorithmic discrimination in healthcare.</p> Malwina Anna Wójcik-Suffia Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3002 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 End-of-Life Situations in Some Western European Countries: Towards a Common European Approach? https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2998 <p>This paper discusses the possibility of a common European approach to end-of-life situations by focusing on the case of advance directives and physician-assisted suicide. Nevertheless, this research does not address whether end-of-life situations can be harmonized at a supranational level, the EU, or, at an international level, the Council of Europe. While this contribution gives an overview of the national legislations of advance directives in some Western European Countries, in the case of a physician assisting suicide, the research reviews the approach of the national Constitutional Courts of Austria, Italy, and Germany.</p> Denard Veshi, Enida Bozheku, Mariano Cingolani, Dora Mirtella, Kristel Haxhia Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2998 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 «Cosa resta del padre?». A margine della decisione della Corte costituzionale sulla revoca del consenso alla PMA da parte dell’ex partner https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2997 <p>Con la sentenza n. 161/2023, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità dell’art. 6, comma 3, della legge n. 40 del 2004, nella parte in cui non prevede la revocabilità del consenso prestato dall’uomo dopo la fecondazione dell’ovulo ma prima dell’impianto dell’embrione. Nonostante sia profondamente mutato il contesto normativo entro il quale attualmente si colloca la richiamata disposizione, il giudice delle leggi ha ritenuto che il bilanciamento degli interessi costituzionali ivi definito non sia irragionevole. Lo scritto ripercorre criticamente le argomentazioni a sostegno della decisione, riflettendo in particolare sulla paternità e sui possibili scivolamenti che potrebbero discendere da una lettura “emotiva” della sentenza.</p> Maria Pia Iadicicco Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2997 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Alcune novità scientifiche, tra inaudito ed indicibile https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2977 <p>&nbsp;&nbsp;</p> Cinzia Piciocchi Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2977 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il diritto all’oblio oncologico nella l. n. 193/2023: la via italiana alla tutela giuridica dei cancer survivors https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2989 <p>Sulla scorta di quanto previsto da diversi ordinamenti stranieri e caldeggiato anche dalle Istituzioni europee, la l. n. 193/2023 ha introdotto nell’ordinamento italiano il diritto all’oblio oncologico per gli individui sopravvissuti al cancro. Ai sensi della nuova disciplina, le persone guarite da una patologia oncologica hanno il diritto di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria pregressa condizione patologica una volta trascorsi più di dieci anni dalla conclusione del trattamento attivo della malattia in assenza di episodi di recidiva.</p> Mirko Faccioli Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2989 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Migliore interesse e proporzionalità delle cure negli infanti: un’analisi del caso di Indi Gregory tra diritto e bioetica https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2990 <p>La vicenda di Indi Gregory è paradigmatica delle questioni etiche e giuridiche connesse alla scelta di interrompere i trattamenti di sostegno vitale in un infante. Il contributo si pone l’obiettivo di analizzare il caso da una duplice prospettiva, etica e giuridica, analizzando il tema del migliore interesse degli infanti.</p> Lucia Craxì, Giuseppe Giaimo Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2990 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Disabilità, tutela costituzionale e cambiamento climatico https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2991 <p>Nonostante il cambiamento climatico rappresenti un fenomeno di portata mondiale, gli individui con disabilità ne sono afflitti in maniera peculiare, con evidenti ripercussioni dal punto di vista dell’effettività dei loro diritti. Il contributo si pone due obiettivi. Il primo è quello di esplorare, mediante l’adozione di un approccio interdisciplinare, l’impatto del cambiamento climatico sul diritto alla salute delle persone con disabilità. Il secondo si sostanzia nell’indagine, a partire dalla recente riforma costituzionale in materia di ambiente, delle prospettive normative e interpretative con cui è possibile garantire l’effettività di tale diritto nell’ambito della progettazione di politiche di contrasto al fenomeno eque e inclusive.</p> Chiara Bertoldi Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2991 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il conflitto di interessi nella ricerca scientifica tra duty of disclosure e meccanismi di controllo https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2992 <p>Il presente articolo analizza la dimensione del conflitto di interessi come potenziale ostacolo all’integrità della ricerca scientifica. A seguito di un’introduzione sulla disciplina generale del conflitto di interessi in prospettiva multidisciplinare, si procede con un suo inquadramento storico. Successivamente all’analisi del tessuto normativo sul conflitto di interessi nell’ordinamento italiano, il seguente contributo si concentra sulla distinzione tra interessi finanziari e non finanziari nella ricerca scientifica per poi approfondire il tema degli interessi in conflitto nell’ambito delle sperimentazioni cliniche in prospettiva europea e comparata. Nei paragrafi conclusivi si analizza l’importanza dei meccanismi di <em>disclosure</em> e degli organismi indipendenti come strumenti di contrasto al conflitto di interessi.</p> Angela Colasanti Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2992 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Il potenziamento umano tra ideologia e mercato https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2993 <p>Il tema del potenziamento umano è ormai penetrato nel discorso giuridico. Secondo un approccio più convenzionale, ci si interroga sulla sua legittimità nel quadro costituzionale oppure sull’accettabilità alla stregua di un’analisi costi-benefici. I tentativi diretti a trasformare il corpo e a potenziare la mente possono tuttavia essere osservati anche da un altro angolo visuale. La disponibilità di sostanze e dispositivi che mirano ad aumentare le capacità fisiche e cognitive determina infatti l’esistenza di un mercato del potenziamento, soggetto a una regolazione, ancora incompiuta ma emergente, in materia di sicurezza dei prodotti e di correttezza delle pratiche commerciali rivolte al pubblico dei consumatori.</p> Erica Palmerini Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2993 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Cibersicurezza e dispositivi medici: la tutela della salute e della sicurezza dei pazienti dalle vulnerabilità informatiche nel Regolamento (UE) 2017/745 e nell’Artificial Intelligence Act https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2994 <p>La cibersicurezza è una questione sempre più centrale in ambito sanitario, soprattutto a fronte della crescente digitalizzazione del settore e dell’incremento delle minacce informatiche a danno della tutela dei dati personali e, più in generale, della salute e integrità fisica dei pazienti. Il presente contributo si focalizza su un profilo circoscritto, ovvero la cibersicurezza dei dispositivi medici, quale parte integrante del più ampio tema della resilienza informatica del settore sanitario. L’analisi prende avvio dal Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, al fine di chiarire gli aspetti definitori e, in particolar modo, il significato del termine <em>software, </em>che consente di estendere il campo di applicazione anche ai prodotti <em>AI-based.</em> La definizione di dispositivo medico e la relativa classificazione rappresentano, infatti, elementi cruciali per determinare l’applicabilità o meno allo specifico <em>device </em>non solo della legislazione di settore, ma anche – come si vedrà – dall’<em>Artificial Intelligence Act. </em>Infine, il contributo si concentrerà sulle misure a garanzia della cibersicurezza dei dispositivi medici, partendo da quelle stabilite nel Regolamento (UE) 2017/745, fino ad esaminare le novità introdotte dall’<em>AI Act.</em></p> Elena Scalcon Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2994 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 «E quindi uscimmo a riveder le stelle»: l’inquinamento luminoso come tavolo di prova del “nuovo” art. 9 Cost. https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2995 <p>L’eccesso di illuminazione artificiale, secondo molteplici studi scientifici, agisce negativamente sulla vita di animali e piante, oltre ad essere pericoloso per la salute umana. Ciò nonostante, questa forma di inquinamento in Italia è stata oggetto di attenzione solo dei legislatori regionali, mentre manca una normativa statale, che sarebbe necessaria per uniformare gli standard di protezione e dare più effettiva attuazione al nuovo testo dell’art. 9 Cost. Questa disciplina dovrebbe bilanciare la protezione dell’ambiente sia con altre esigenze, come la sicurezza, sia con le ulteriori istanze ecologiche, ovvero gli ecosistemi e la biodiversità, che hanno trovato un pari riconoscimento costituzionale.</p> Simone Scagliarini Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2995 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000 Direct-to-Consumer Neurotechnologies Under the Framework of WTO Agreements https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2996 <p>The emerging possibility of incorporating neurotechnologies into products and services that are directly accessible on the market offers new avenues of research. To the best of our knowledge, this article is the first attempt to investigate how the rules of the multilateral trading system can help regulators respond to the challenges posed by these new products and services in the global markets.&nbsp; The study discusses whether the rules of the WTO allow governments to block potentially harmful DTC neurodevices from accessing their internal market; suggests that the rules for standardization and technology transfer may play a positive role in this context; proposes a potential role of the WTO institutional framework in the governance of neurotechnologies.</p> Carla Gulotta Copyright (c) 2024 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2996 Wed, 27 Mar 2024 00:00:00 +0000