Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • Il testo è inedito e non è attualmente in corso di valutazione presso un’altra sede editoriale (in caso contrario, fornire una spiegazione all’editor nei commenti).
  • Il file della proposta è in formato OpenOffice, Microsoft Word, RTF o WordPerfect.
  • Dove possibile sono stati forniti gli URL delle fonti citate.
  • Il testo è composto con interlinea singola, in corpo 12 e usando il corsivo invece del sottolineato (a eccezione degli URL); tutte le illustrazioni e le tabelle sono già posizionate nei luoghi pertinenti del testo anziché alla fine.
  • Il testo aderisce alle richieste stilistiche e bibliografiche riassunte nelle Linee guida per gli autori.

Linee guida per gli autori

NORME REDAZIONALI DA SEGUIRE PER LA STESURA DEI CONTRIBUTI DA PRESENTARE ALLA RIVISTA «ROSMINI STUDIES»

Se preferisci scaricare le norme in PDF, clicca qui.

 

NORME GENERALI:

La redazione prega cortesemente gli autori di attenersi in modo scrupoloso a queste norme redazionali, declinando ogni responsabilità per quanto riguarda la presentazione di contributi non conformi oppure incompleti (per i quali verrà eventualmente richiesta un’ulteriore revisione da parte degli autori).

NORME GENERALI:

Ogni contributo, di max. 30.000 battute (spazi inclusi), deve essere necessariamente accompagnato da un breve abstract in inglese (max. 5 righe) e da una lista di key words (utili poi per l’indicizzazione del contributo sul sito della rivista e su academia.edu).

 

CARATTERE:

Times New Roman (12), interlinea singola.

CITAZIONI:

Per una citazione nel testo devono essere usate le virgolette basse (es.: «…»). Per le citazioni all’interno di citazioni si adoperino i doppi apici (es.: “…”). L’eventuale elisione di una parte del testo citato verrà segnalata con parentesi quadre (es.: […]). Per evidenziare i termini importanti si usi l’apice singolo (es.: ‘…’). Le parole in lingua diversa dall’originale vanno in corsivo. Qualora si voglia fare una citazione maggiore di 3 righe, si vada a capo e, senza virgolette, si riporti il testo in corpo minore (10).

PER GLI ENTI E LE ISTITUZIONI:

Il nome dell’ente o dell’istituzione si scrive per esteso e in maiuscolo va solo l’iniziale della prima parola. Dopo la prima citazione, il nome esteso può essere sostituito dalla relativa sigla, sempre con la sola iniziale maiuscola.

NOTE:

Le note vanno indicate nel testo con un numero in apice posto dopo i segni di interpunzione. Le note sono inserite a piè di pagina e devono sempre terminare con un punto. Es.: A. Rosmini, Scritti politici, Edizioni Rosminiane Sodalitas, Stresa 2010.

Le opere vanno citate secondo i seguenti criteri:

 

-            Per i volumi: iniziale del nome (in maiuscolo, puntato), cognome (in maiuscoletto; l’iniziale in maiuscolo), titolo del volume (in corsivo), editore, luogo di edizione seguito da anno (senza la virgola di separazione). Es.: L. Bulferetti, Antonio Rosmini nella Restaurazione, Le Monnier, Firenze 1942, p. 32 (o pp. 45-49).

 

-         Per i volumi collettanei con un curatore: es.: M.A. Raschini (ed.), Rosmini pensatore europeo, Atti del Congresso Internazionale di Roma, 26-29 ottobre 1988, Jaca Book, Milano 1989. Nel caso di due o più curatori: K.H. Menke – A. Stanagliò (eds.), Credere pensando. Domande della teologia contemporanea nell’orizzonte del pensiero di Antonio Rosmini, Morcelliana, Brescia 1997.

 

-         Per le edizioni di opere in più volumi: es.: A. RosminiTeosofia, M.A. Raschini - P.P. Ottonello (eds.), voll. 12-17, Città Nuova Editrice, Roma 1998-2000.

 

-              Per gli articoli in rivista: iniziale del nome (in maiuscolo, puntato), cognome (in maiuscoletto; l’iniziale in maiuscolo), titolo dell’articolo (in corsivo), seguito da ‘in’ e titolo della rivista (tra virgolette basse «…»), numero del volume o dell’annata (in caratteri romani), anno, numero del fascicolo (in cifre arabe), pp. Es.: F. PercivaleIl discorso su Dio nella circolarità solida della speculazione teosofica rosminiana, in «Rivista Rosminiana di filosofia e di cultura», LXVIII, 1974, 2, pp. 95-102.

 

-         Per le opere già citate: cit. (in tondo) senza l’iniziale del nome dell’autore: es.: Cfr. Rosmini, Scritti politici, cit., p. 58; ivi (in tondo), p. 16 (se il testo è già citato nella nota immediatamente precedente, con variazione di p. o pp.); ibidem (in corsivo), se il testo è già citato nella nota immediatamente precedente (senza variazione di p. o pp.).

 

-         Per i saggi in volume o capitoli di libro: iniziale del nome (in maiuscolo, puntato), cognome (in maiuscoletto; l’iniziale in maiuscolo), titolo del saggio o capitolo (in corsivo), seguito da ‘in’, iniziale del nome (in maiuscolo, puntato), cognome (in maiuscoletto; l’iniziale in maiuscolo), titolo del volume (in corsivo), editore, luogo di edizione seguito da anno (senza la virgola di separazione), pp. Es.: F. De GiorgiIl giovane Rosmini e la sua attenzione per la cultura tedesca e per Kant, in M. Krienke (ed.), Sulla ragione. Rosmini e la filosofia tedesca, Rubbettino, Soveria Mannelli 2008, pp. 111-127.

 

-                     Per le voci in dizionari e lessici: iniziale del nome (in maiuscolo, puntato), cognome (in maiuscoletto; l’iniziale in maiuscolo), ‘a.v.’ (sta per “ad vocem”), seguito dal titolo della voce (in corsivo), ‘in’ curatore/i in maiuscoletto seguito da (ed.) o (eds.) (vedi indicazioni per saggi in volume o capitoli di libro), titolo del dizionario o del lessico (in corsivo), volume, editore, luogo di edizione seguito da anno (senza la virgola di separazione), pp. es.: C. Bergamaschi, a.v. Coscienza, in Id. (ed.), Grande dizionario antologico del pensiero di Antonio Rosmini, vol. I, Città Nuova, Roma 2001, pp. 566-580.

ABBREVIAZIONI COMUNI:

-         Confronta: cfr. (es.: cfr. G. Capone BragaSaggio su Rosmini. Il mondo delle idee, Libreria Editrice Milanese, Milano 1914).

-          Citato: cit. (es.: cfr. Capone BragaSaggio su Rosmini, cit.).

-          Pagina: p.

-          Pagine: pp.

-         Seguenti: ss. (es.: A. Rosmini, Vincenzo Gioberti e il panteismo, Cedam, Padova 1970, pp. 75 e ss.; ma, quando è possibile, si citino le pp. con precisione: pp. 75-78).

-          Volume: vol.

-          Volumi: voll.

-          Numero: n.

-          Numeri: nn.

-          Nota: nota

-          Note: note

BIBLIOGRAFIA (facoltativa)

La bibliografia finale (max. 10 titoli) va posta al termine del contributo, in ordine alfabetico per cognome (anteponendo però l’iniziale puntata dell’autore, come nelle note). Se vi sono opere di uno stesso autore, si deve seguire anche l’ordine cronologico (crescente, per anno di pubblicazione).

SITOGRAFIA:

I rinvii a siti internet devono essere indicati in tondo, non sottolineati e, una volta citati, devono essere seguiti dalla data dell’ultima consultazione.

Articoli

Politica di default della sezione

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.