Forme diverse della stessa esperienza

La prigionia militare nelle ri-scritture di Oreste del Buono

Autori

  • Anna Taglietti Università di Perugia

Parole chiave:

Prigionia militare, Seconda guerra mondiale, memoria, intertestualità, neorealismo, autobiografismo

Abstract

Attraverso un’analisi tematica e narratologica del corpus di testi in cui del Buono tratta la propria esperienza di prigionia militare durante la Seconda guerra mondiale, l’articolo indaga la funzione di questo evento storico e personale entro il dispositivo intertestuale caratteristico dell’autore e ne discute l’apporto alla costruzione di un personale sistema espressivo. Anche alla luce di sedi di edizione e relativi contesti, dall’immediato dopoguerra agli anni Ottanta, sono studiate le messe in forma letterarie dell’internamento nella prospettiva di una finzione autobiografica che, rifuggendo programmaticamente la soluzione memorialistica, procede con il ritorno su alcuni episodi, dapprima scritti, quindi riscritti e/o ricombinati, per iteratio e variatio non lineari.

Riferimenti bibliografici

Alfano, Giancarlo, Un orizzonte permanente. La traccia della guerra nella letteratura italiana del Novecento, Torino, Aragno, 2012.

Antonielli, Sergio, Il campo 29 (1949), Roma, Editori Riuniti, 1975.

Id., Oreste del Buono, in Letteratura italiana. I contemporanei, vol. VI, Milano, Marzorati, 1974, pp. 1417-1435.

Bachtin, Michail Michajlovič, Dalla preistoria della parola romanzesca (1975), in Id. Estetica e romanzo (1979), trad. it. di Strada Janovic, Clara, Torino, Einaudi, 2001.

Barenghi, Mario, Ripartire dalla propria storia personale, in Tirature ’10. Il New Italian Realism, a cura di Spinazzola, Vittorio, Milano, il Saggiatore, 2010.

Bistarelli, Agostino, La storia del ritorno. I reduci italiani del secondo dopoguerra, Torino, Bollati Boringhieri, 2007.

Bo, Carlo (a cura di), Inchiesta sul neorealismo, Torino, Edizioni Radio Italiana, 1951.

Buongiorno, Teresa, Oreste del Buono o della continuità, in «La Fiera Letteraria», 30 dicembre 1962, pp. 3-5.

Calvino, Italo, Omero antimilitarista (1946), in Id., Saggi, a cura di Barenghi, Mario, Milano, Mondadori, 1995, pp. 2118-19.

Id., Tre correnti del romanzo italiano d’oggi (1959), in Id., Saggi, a cura di Barenghi, Mario, Milano, Mondadori, 1995, pp. 61-75.

Casadei, Alberto, Romanzi di Finisterre. Narrazione della guerra e problemi del realismo, Roma, Carocci, 2000.

Cesana, Roberta, Il lavoro editoriale di Oreste del Buono, in L’infaticabile OdB, a cura di Rosa, Giovanna, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2016.

Cherchi, Grazia, Monoromanzo a puntate. Intervista con Oreste del Buono, in «Panorama», 12 febbraio 1989, pp. 112-113.

Chiurato, Andrea, La retroguardia dell’avanguardia, Milano, Mimesis, 2011.

Id., L’arcipelago postmoderno. Oreste Del Buono e gli anni Settanta, in «Enthymema», VII (2012), pp. 443-452.

Id., Quel che resta del romanzo. Oreste Del Buono e l’insoddisfazione di scrivere, in «Otto/Novecento», 3 (2012), pp. 203-21.

Corti, Maria, Il viaggio testuale, Torino, Einaudi, 1978.

Davico Bonino, Guido, L’opera come un arcipelago, in del Buono, Oreste, L’antimeridiano. Romanzi e racconti, vol. I, Milano, Isbn Edizioni, 2010, pp. V-XXVIII.

De Michelis, Cesare, Nota, in del Buono, Oreste, La debolezza di scrivere, Venezia, Marsilio, 1987.

del Buono, Nicoletta, Testimonianza, in del Buono, Oreste, L’antimeridiano. Romanzi e racconti, vol. I, Milano, Isbn Edizioni, 2010.

del Buono, Oreste, Documenti di una guerra, in «Il Politecnico», 31-32 (1946), p. 85.

Id., Fare lo sciopero, in «Il Politecnico», 18 (1946).

Id., Fine d’inverno, in «Uomo. Quaderno di letteratura», giugno 1945, pp. 40-64.

Id., Gli ultimi chilometri, in «Paesaggio», 3-4 (1946), pp. 226-231.

Id., I peggiori anni della nostra vita, Torino, Einaudi, 1971.

Id., La debolezza di scrivere, Venezia, Marsilio, 1987.

Id., La narrativa integrale, in «Quaderni milanesi», 2 (1961), pp. 85-95.

Id., La parte difficile (1947), Milano, BUR, 1975.

Id., Né vivere né morire (1963), in Id., L’antimeridiano. Romanzi e racconti, vol. I, Milano, Isbn Edizioni, 2010.

Id., Racconto d’inverno (1945), in Id., L’antimeridiano. Romanzi e racconti, vol. I, Milano, Isbn Edizioni, 2010.

Id., Tornerai, Torino, Einaudi, 1976.

Donnarumma, Raffaele, Ipermodernità. Dove va la narrativa contemporanea, Bologna, il Mulino, 2014.

Fortini, Franco, Documenti e racconti, in «Il Politecnico», 28 (1946), p. 3.

Freud, Sigmund, Erinnern, Wiederholen und Durcharbeiten, in Id., Gesammelte Werke, vol. X, Werke aus den Jahren 1913-1917, London, Imago, 1946, ed. it., Ricordare, ripetere e rielaborare, in Id., Opere, vol. VII, 1912-1914 Totem e tabù e altri scritti, Torino, Boringhieri, 1977.

Gallerani, Stefano, Scritture private, «Nazione Indiana», 21 marzo 2009, url https://www.nazioneindiana.com/2009/03/21/scritture-private/ (consultato il 15 marzo 2023).

Gramigna, Giuliano, Nota introduttiva, in del Buono, Oreste, La parte difficile, Milano, BUR, 1975.

Grisi, Cesare, Il romanzo autobiografico, Roma, Carocci, 2011.

Lejeune, Philippe, Le pacte autobiographique, Paris, Seuil, 1975.

Lepri, Laura, Il caos e la storia. Laura Lepri intervista Giorgio Chiesura, in «Leggere», 53 (1993), pp. 39-40.

Marchese, Lorenzo, L’io possibile. L’autofiction come paradosso del romanzo contemporaneo, Massa, Transeuropa, 2014.

Mariani, Maria Anna, Sull’autobiografia contemporanea, Roma, Carocci, 2011.

Natta, Alessandro, L’altra resistenza. I militari italiani internati in Germania, Torino, Einaudi, 1997.

Paccagnini, Ermanno, La sintassi del disagio, in del Buono, Oreste, Facile da usare, Milano, Isbn Edizioni, 2009, pp. 108-122.

Pavone, Claudio, Appunti sul problema dei reduci, in L’altro dopoguerra. Roma e il Sud 1943-1945, a cura di Gallerano, Nicola, Milano, FrancoAngeli, 1985, pp. 89-106.

Rebora, Roberto, Quattro sogni, in Uomini e tedeschi. Scritti e disegni dei deportati, a cura di Borrelli, Armando e Anacleto Benedetti, Milano, Casa di Arosio, 1947, pp. 201-207.

Rochat, Giorgio, Le diverse prigionie dei militari italiani nella Seconda Guerra Mondiale, in Le diverse prigionie dei militari italiani nella Seconda Guerra Mondiale, a cura di Tomassini, Luigi, Firenze, Edizioni Regione Toscana, 1995, pp. 9-24.

Rosa, Giovanna (a cura di), L’infaticabile OdB, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2016.

Sartorio, Silvia, Oreste del Buono narratore. Notizie per una storia editoriale, Milano, Biblioteca Comunale, 2016.

Sereni, Vittorio, L’anno quarantacinque (1962), in Id., La tentazione della prosa, a cura di Raboni, Giulia, Milano, Mondadori, 1998.

Scurati, Antonio, Guerra e realismo in letteratura. Una comparazione tra antichi e moderni, in «Il Ponte», LVII, 3 (2001), pp. 124-133.

Starobinski, Jean, Le style de l’autobiographie, in «Poetique», 3 (1970), pp. 257-265.

Volponi, Paolo, Memoriale, Milano, Garzanti, 1962.

##submission.downloads##

Pubblicato

29-12-2023

Come citare

Taglietti, A. (2023). Forme diverse della stessa esperienza: La prigionia militare nelle ri-scritture di Oreste del Buono. Ticontre. Teoria Testo Traduzione, (20), 177–200. Recuperato da https://teseo.unitn.it/ticontre/article/view/2608

Fascicolo

Sezione

Saggi