Raccontare il caso di cronaca, ripensare il true crime book

Su alcuni libri italiani dell'ultimo decennio

Authors

  • Gloria Scarfone Università di Pisa

Keywords:

True crime, Finzione, Narrazione, Saggismo, Retorica, Edoardo Albinati, Nicola Lagioia

Abstract

Il saggio riflette sul genere del true crime book a partire da alcuni libri italiani pubblicati nell’ultimo decennio: Elisabeth (2011) di Paolo Sortino, La scuola cattolica di Edoardo Albinati (2016), La città dei vivi di Nicola Lagioia (2020) e Il capro di Silvia Cassioli (2022). Dopo una breve premessa storiografica, metodologica e terminologica sul genere, i quattro testi vengono analizzati attraverso l’individuazione di quattro “dominanti” (finzione, narrazione, saggismo e retorica), nel tentativo di rispondere ad alcune domande: cosa significa raccontare il caso di cronaca oggi? A che esigenza rispondono questi libri? Che tipo di verità riescono a dire? Come si appropriano, come rielaborano e come riscattano la brutalità del veramente accaduto? Quali sono gli esiti stilistici di questa appropriazione?

References

ALBINATI, EDOARDO, La scuola cattolica, Milano, Rizzoli 2016.

BACHTIN, MICHAIL, Estetica e romanzo (1975), trad. it. di CLARA STRADA

JANOVIC, Torino, Einaudi 2001.

BETTIN, GIANFRANCO, Eredi. Da Pietro Maso a Erika e Omar, Milano,

Feltrinelli 2007.

CARRÈRE, EMMANUEL, L’avversario (2000), trad. it. di ELIANA VICARI FA-

BRIS, Milano, Adelphi 2002.

ID., PROPIZIO è avere ove recarsi (2016), trad. it. di FRANCESCO BERGAMA-

SCO, Milano, Adelphi 2017.

CAPOTE, TRUMAN, The Story Behind a Nonfiction Novel, «The New York

Times», interview by George Plimpton, 16 gennaio 1966, url https:// archive.nytimes.com/www.nytimes.com/books/97/12/28/home/capote- interview.html?_r=2 (consultato il 12 marzo 2024).

CASSIOLI, SILVIA, Il capro, Milano, il Saggiatore 2022.

EAD., intervista online, url https://www.youtube.com/watch?v=tNih_xX-

V68M (consultato il 12 marzo 2024).

CASTELLANA, RICCARDO, Finzioni biografiche. Teoria e storia di un genere

ibrido, Roma, Carocci 2019.

COHN, DORRIT, Transparent Minds. Narrativ$ Mod$ for Presenting Con-

sciousness in Fiction, Princeton, Princeton University Press 1978.

EAD., Indicazioni di finzionalità. Una prospettiva narratologica (1990), trad.

it. di ALESSIO BALDINI, in «allegoria», XXI, 60 (2009), pp. 42-72.

DONNARUMMA, RAFFAELE, Ipermodernità. Dove va la narrativa contempo-

ranea, Bologna, il Mulino 2014.

ID., Egofonie. Spazi dell’io ipermoderno: Magrelli, Trevi, Siti, in Nuovi reali-

smi: il caso italiano. Definizioni, questioni, prospettive, a cura di SILVIA

CONTARINI, MARIA PIA DE PAULIS e ADA TOSATTI, Massa, Transeuropa

, pp. 231-248.

LAGIOIA, NICOLA, La città dei vivi (2020), Torino, Einaudi 2022.

LAVOCAT, FRANÇOISE, Fatto e finzione. Per una frontiera (2016), Bracciano,

Del Vecchio 2021.

MARCHESE, LORENZO, Storiografie parallele. Cos’è la non-fiction?, Macerata,

Quodlibet 2019.

ID., Una storia che parla da sola. Su La città dei vivi, «La Balena Bianca», 23

novembre 2020, url https://www.labalenabianca.com/2020/11/23/una- storia-che-parla-da-sola-su-la-citta-dei-vivi/ (consultato il 12 marzo 2024).

MONGELLI, MARCO, Il reale in finzione. L’ibridazione di fiction e non-fic-

tion nella letteratura contemporanea, in «Ticontre», IV (2015), pp.

-184.

ID., Nonfiction novel e New journalism, in Fiction e non fiction. Storia, teorie

e forme, a cura di RICCARDO CASTELLANA, Roma, Carocci 2021, pp.

-133.

PALUMBO MOSCA, RAFFAELLO, Che cos’è la non fiction, Roma, Carocci

PENNACCHIO, FILIPPO, Eccessi d’autore. Retoriche della voce nel romanzo

italiano di o"i, Milano, Mimesis 2020.

RAIMO, CHRISTIAN, Su Elisabeth di Paolo Sortino, «minima&moralia», 25

maggio 2011, url https://www.minimaetmoralia.it/wp/interventi/su-elisa-

beth-di-paolo-sortino/ (consultato il 12 marzo 2024).

SAVETTIERI, CRISTINA, Il sa"ismo ambiguo della Scuola Cattolica, in «alle-

goria», XXIX, 76 (2017), pp. 125-136.

SCARFONE, GLORIA, Per una grammatica della coralità narrativa, «Sigma»,

(2024), in pubblicazione.

SHIELDS, DAVID, Fame di realtà. Un manifesto, trad. it. di MARCO ROSSARI,

Roma, Fazi 2010.

SIMONETTI, GIANLUIGI, Il sottosuolo. Su Elisabeth di Paolo Sortino (e sul

romanzo contemporaneo), «Le parole e le cose», 26 settembre 2011, url https://www.leparoleelecose.it/?p=993 (consultato il 12 marzo 2024).

ID., La letteratura circostante, Bologna, il Mulino 2018.

ID., La realtà inventata. Un sopralluogo nel non-fiction novel, in «Scuola

ticinese», VI, 3, 2021, pp. 24-28.

SITI, WALTER, Elisabeth, così la cronaca diventa un mito greco, «La

Stampa», 10 maggio 2011, url https://www.lastampa.it/cultura/ 2011/05/10/news/elisabeth-cosi-la-cronaca-br-diventa-un-mito-

greco-1.36960425/ (consultato il 12 marzo 2024).

SORTINO, PAOLO, Elisabeth, Torino, Einaudi 2011.

TORACCA, TIZIANO, «Se ci sono uomini che odiano le donne, ebbene ci sono

uomini che le odiano di più»: sulla Scuola cattolica di Edoardo Albinati,

in «allegoria», XXIX, 76 (2017), pp. 137-155.

Published

2024-12-31

How to Cite

Scarfone, G. (2024). Raccontare il caso di cronaca, ripensare il true crime book: Su alcuni libri italiani dell’ultimo decennio. Ticontre. Theory Text Translation, (22), 71–89. Retrieved from https://teseo.unitn.it/ticontre/article/view/2975

Issue

Section

Saggi