Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Testata XY-rivista
  • Sulla rivista
    • Temi e storia
    • Politiche editoriali
  • Chi siamo
    • Direzione / Redazione
    • Comitato scientifico
    • Comitato dei revisori scientifici
    • Comitato etico
    • Autori / Autrici
    • Contatti
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Norme editoriali
    • Linee guida
    • Modelli di testo
  • Avvisi
  • TESeO
  • XYdigitale
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 3 N. 5 (2018): Nuove e antiche grafie

V. 3 N. 5 (2018): Nuove e antiche grafie

					Visualizza V. 3 N. 5 (2018): Nuove e antiche grafie
DOI: https://doi.org/10.15168/xy.v3i5
Pubblicato: 2018-09-02

05-2018-Editoriale

  • Editoriale. WYSIWYG: la solitudine delle lettere prime

    Paolo Belardi
    4-7
    • PDF (it; en)

05-2018-Articoli

  • Il DNA tipografico del luogo / Città idiosincratiche

    Pauline Clancy, Richard McElveen
    8-21
    • PDF (it; en) (English)
  • Tipografía, escala y cuerpo: rótulos y letreros en el pequeño comercio español del XX

    Armando Cano Redondo, Andrés Martínez-Medina
    22-39
    • PDF (en; es) (English)
  • Configurare lo spazio nella scrittura azteca: il Codice Mendoza come modello di trasposizione e oltre

    Luciano Perondi, Antonio Perri
    40-53
    • PDF (it; en)
  • I caratteri del potere. Il potere dei caratteri

    Enrico Cicalò
    54-73
    • PDF (it; en)
  • Caratteri contemporanei. Tre grafie d’autore tra imprenditoria e comunicazione

    Luca Martini, Valeria Menchetelli, Giovanna Ramaccini
    74-89
    • PDF (it; en)
  • Esperanto, archetipi grafici, biofilia

    Ruggero Lenci
    90-101
    • PDF (it; en)

05-2018-Postfazione

  • Postfazione. Lettere da guardare / Immagini da leggere

    Alessandra Cirafici
    102-105
    • PDF (it; en)

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.