La sentenza Dobbs v. Jackson: un approdo non del tutto imprevedibile del contenzioso in materia di aborto negli Stati Uniti
DOI:
https://doi.org/10.15168/2284-4503-2558Parole chiave:
Corte Suprema degli Stati Uniti, aborto, Roe v. Wade, Dobbs v. Jackson, diritti fondamentaliAbstract
Il contributo intende analizzare il caso Dobbs v. Jackson deciso dalla Corte Suprema americana mettendo in evidenza una sorta di “eccezionalismo” americano nella trattazione della questione dell’aborto in ottica comparata. Il contributo, inoltre, intende riflettere sulla portata costituzionale della sentenza Dobbs, con particolare riferimento alle tensioni relative alla separazione dei poteri e al rapporto tra circuito democratico rappresentativo e area del giudiziario, che il caso – come tutta la giurisprudenza pregressa sul tema – sembra mettere in luce.
##submission.downloads##
Pubblicato
2023-03-18
Come citare
1.
Baraggia A. La sentenza Dobbs v. Jackson: un approdo non del tutto imprevedibile del contenzioso in materia di aborto negli Stati Uniti. BioLaw [Internet]. 18 marzo 2023 [citato 16 aprile 2025];(1S):63-72. Available at: https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/2558
Fascicolo
Sezione
La sentenza Dobbs e il costituzionalismo statunitense
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.