La legge n. 193/2023 e il diritto all’oblio oncologico: nuove forme di garanzia della persona guarita dal cancro
DOI:
https://doi.org/10.15168/2284-4503-3485Parole chiave:
Diritto all’oblio, sopravvissuti oncologici, discriminazione, autodeterminazione, dati sanitariAbstract
Il presente contributo si propone di analizzare i contenuti della recente legge 7 dicembre 2023, n. 193, recante «Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche», con l’obiettivo di svolgere alcune considerazioni sulla natura giuridica del diritto all’oblio oncologico, sui principi costituzionali di cui è espressione, e sulla sua idoneità a favorire il pieno reinserimento sociale ed economico di chi ha superato una malattia oncologica, ponendo fine alle conseguenze discriminatorie che questa sembra determinare.
##submission.downloads##
Pubblicato
2025-05-08
Come citare
1.
Cuomo M. La legge n. 193/2023 e il diritto all’oblio oncologico: nuove forme di garanzia della persona guarita dal cancro. BioLaw [Internet]. 8 maggio 2025 [citato 17 maggio 2025];(1):441-55. Available at: https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/3485
Fascicolo
Sezione
Saggi
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.