Il ruolo del fiduciario in prospettiva comparata
DOI:
https://doi.org/10.15168/2284-4503-3410Parole chiave:
Disposizioni anticipate di trattamento, pianificazione condivisa delle cure, fiduciario per la salute, autodeterminazione terapeuticaAbstract
Il saggio analizza il ruolo del fiduciario per la salute in alcuni ordinamenti europei di civil law e common law. L’analisi comparatistica metterà in luce le peculiarità della disciplina di tale istituto in ciascuno degli ordinamenti esaminati, i quali assegnano al fiduciario il delicato compito di interloquire con i sanitari nell’ipotesi in cui il paziente sia incapace di assumere una decisione in merito ai trattamenti terapeutici. I poteri propri del Betreuer in Germania, dell’Attorney in Inghilterra e della Personne de confiance in Francia non coincidono perfettamente, infatti, con l’analogo italiano, configurando un diverso equilibrio legislativo tra autodeterminazione del paziente e volontà dei medici.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.