Gli studi internazionali e nazionali ed il tipo di ricerca di cui abbiamo bisogno
DOI:
https://doi.org/10.15168/2284-4503-3415Parole chiave:
Pianificazione condivisa delle cure e ricerca, studi clinici, metodologiaAbstract
Questo contributo analizza lo stato attuale della ricerca internazionale sull’advance care planning (ACP) e valuta similitudini e differenze tra ACP e pianificazione condivisa delle cure (PCC). Nonostante esperienze sull’ACP siano presenti in letteratura da oltre trent’anni, la modesta qualità di molti studi e la frammentazione delle evidenze ad oggi disponibili, non permettono di esprimere un parere definitivo sul ruolo dell’ACP. Gli studi più recenti enfatizzano l’importanza dell’aspetto comunicativo-relazionale per facilitare l’adesione a programmi di ACP, come previsto anche nella PCC, e suggeriscono nel disegno di nuovi studi, di considerare il setting specifico di malattia per intercettare al meglio i diversi bisogni espressi dai malati.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.